TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
Generale
1. Il Contraente è in ogni momento lo Studio Legale Sig. Yehudi Moszkowicz BV. Il Cliente è la persona giuridica che incarica il Contraente di gestire i propri affari. Un incarico si intende concluso solo dopo l'accettazione da parte del Contraente. Le presenti Condizioni Generali si applicano esclusivamente al contratto stipulato tra il Contraente e il Cliente. L'applicabilità degli articoli 7:404 e 7:407, paragrafo 2, del Codice Civile olandese è espressamente esclusa. 2. Il Contraente non si assume alcuna responsabilità se e fintantoché il Cliente non adempie, non adempie integralmente o non adempie correttamente ai propri obblighi ai sensi delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto e/o della legge. 3. Qualora, durante l'esecuzione di un incarico da parte del Contraente, si verifichi in modo imprevisto un evento che comporti una responsabilità, tale responsabilità si applicherà esclusivamente al Contraente con cui è stato stipulato il contratto e non si applicherà mai anche alle altre entità di cui all'articolo 1.
Inoltre, la responsabilità è limitata all'importo o agli importi coperti dall'assicurazione di responsabilità civile professionale stipulata dall'appaltatore in questione, più la franchigia. Un evento come quello indicato nella frase precedente include anche un'omissione. 4. Se l'esecuzione di un incarico da parte di un cliente comporta l'incarico di una terza parte per l'esecuzione di lavori in relazione all'incarico dato, l'appaltatore in questione non sarà responsabile per eventuali errori o altre carenze di tale persona. Esecuzione del lavoro 5. In linea di principio, l'avvocato che accetta l'incarico eseguirà il lavoro personalmente, fermo restando che il cliente è consapevole e accetta che un altro avvocato o assistente legale possa redigere la corrispondenza e i documenti procedurali nel caso del cliente. Il cliente è consapevole e accetta che, se la pratica dell'appaltatore lo richiede, i suoi avvocati possono rappresentarsi a vicenda in casi, ad esempio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, udienze testimoniali, udienze camerali e atti processuali. Gli interessi del cliente sono preminenti nell'esecuzione del lavoro. L'Avvocato agirà in conformità con le normative applicabili, come il Codice di Condotta degli Avvocati e i regolamenti e le linee guida dell'Ordine degli Avvocati dei Paesi Bassi. 6. In caso di incarico a terzi, l'Avvocato dovrà, per quanto possibile, consultarsi preventivamente con il Cliente o i suoi rappresentanti autorizzati, a beneficio dei quali i terzi sono incaricati. L'Avvocato non sarà responsabile per eventuali carenze di qualsiasi natura di tali terzi e avrà il diritto, senza previa consultazione e anche per conto del Cliente, di accettare qualsiasi limitazione di responsabilità da parte dei terzi da esso incaricati. 7. L'Avvocato inizierà il suo lavoro dopo il pagamento di un anticipo fatturato. Nei casi gestiti sulla base del patrocinio a spese dello Stato, l'Avvocato inizierà il suo lavoro solo dopo il pagamento di un contributo personale imposto dal RvR. Durante un incarico in corso, l'Avvocato avrà il diritto di sospendere l'esecuzione del suo lavoro fintantoché il Cliente non adempia ai propri obblighi di pagamento nei suoi confronti. Obbligo di fornire informazioni 8. Il Cliente è tenuto a fornire all'Avvocato tutte le informazioni, complete e veritiere, di cui l'Avvocato necessita per svolgere correttamente il proprio lavoro per il Cliente, e a fornire tutte le informazioni richieste dall'Avvocato, almeno tempestivamente, alla prima richiesta. Il Cliente ha il diritto di recedere immediatamente dall'incarico e senza rimborso delle fatture già pagate qualora, dopo essere stato sollecitato, non fornisca al Cliente le informazioni richieste. Accordi finanziari 9. Il Cliente privato dichiara di essere stato informato del suo eventuale diritto al patrocinio a spese dello Stato e, salvo diversa disposizione nel contratto di incarico, rinuncia espressamente a tale diritto. 10. Qualora, nonostante quanto previsto al paragrafo precedente, sia stata concordata la possibilità del patrocinio a spese dello Stato, il Cliente è tenuto a informare tempestivamente l'Avvocato della propria situazione finanziaria e di eventuali cambiamenti della stessa in relazione alla possibilità di richiedere il patrocinio a spese dello Stato. 11. Qualora il patrocinio a spese dello Stato venga concesso, l'onorario dell'Avvocato sarà pagato dal Consiglio per il Patrocinio a spese dello Stato, ma il Cliente dovrà versare un contributo personale all'Avvocato. L'importo di tale contributo è determinato dal Consiglio per l'assistenza legale in conformità con i criteri applicabili al Consiglio stesso. 12. Qualora il Consiglio per l'assistenza legale revochi o modifichi un'assistenza legale precedentemente concessa, il Cliente sarà considerato un "cliente pagante". Con la firma del contratto, il Cliente dichiara espressamente di esserne a conoscenza e di accettarlo. Costi aggiuntivi 13. Il Cliente (con o senza assistenza legale) è tenuto a pagare personalmente i Costi aggiuntivi. Questi non saranno anticipati dall'appaltatore; tuttavia, saranno versati all'agenzia competente solo dopo che tali costi saranno stati fatturati al cliente come pagamento anticipato e da quest'ultimo saldati. I costi aggiuntivi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: spese processuali (non soggette a IVA), spese dell'ufficiale giudiziario e qualsiasi costo associato all'audizione di testimoni e periti. Per quanto riguarda le spese processuali, il cliente dichiara di essere stato informato che, in caso di mancato pagamento (tempestivo), il suo caso potrebbe essere dichiarato inammissibile dal tribunale e di assumersene la piena responsabilità. L'Appaltatore non è responsabile per i danni subiti dal Cliente e/o da terzi a seguito del mancato pagamento (o del ritardo nel pagamento) delle spese processuali. 14. I costi aggiuntivi includono anche il risarcimento delle spese legali. In caso di perdita di una causa, il Cliente sarà condannato dal tribunale al pagamento delle spese legali. Si tratta delle spese sostenute dalla controparte per le spese processuali e l'assistenza legale. Il tribunale determina l'importo del risarcimento delle spese legali. Questo è difficile da stimare in anticipo. 15. Se, durante o dopo la causa, vengono addebitati all'Avvocato altri costi non ancora pagati dal Cliente, anche il Cliente è tenuto a rimborsare tali costi all'Appaltatore. Pagamento, anticipi 16. Il Cliente è tenuto a pagare la fattura per l'onorario (sulla base della tariffa oraria concordata più l'8% di spese d'ufficio e IVA) o il Contributo Personale, più esborsi, spese d'ufficio e imposta sulle vendite, immediatamente dopo la fatturazione, a meno che l'Avvocato non abbia indicato per iscritto che si applica un termine di pagamento diverso. 17. In caso di superamento del termine di pagamento, il Cliente sarà in mora di diritto e dovrà corrispondere interessi di mora pari agli interessi legali applicabili al momento del ritardo nel caso di Cliente privato e agli interessi commerciali legali nel caso di Cliente aziendale. 18. L'Avvocato ha il diritto di addebitare anticipi sia per l'onorario che per il Contributo Personale, nonché per i suddetti Costi Aggiuntivi. Gli anticipi addebitati e versati saranno saldati con la liquidazione definitiva del relativo incarico. 19. In caso di mancato pagamento e/o mancato pagamento nei termini da parte del Cliente, l'Avvocato ha il diritto di sospendere l'attività e di avvalersi del diritto di ritenzione, nel rispetto del codice deontologico degli avvocati. 20. Qualora l'Avvocato debba intraprendere azioni di recupero crediti nei confronti di un Cliente inadempiente, il Cliente è tenuto a pagare le spese di recupero stragiudiziale. 21. Il Cliente rinuncia al diritto di invocare la sospensione o la compensazione. 22. Se i costi dell'assistenza legale (ad esempio in materia di proprietà intellettuale) possono essere recuperati da terzi, il lavoro non verrà svolto sulla base di alcun patrocinio a spese dello Stato concesso, ma il Cliente rimborserà il lavoro svolto e i costi sostenuti dall'Avvocato in qualità di "cliente pagante", come indicato di seguito. Responsabilità23. La responsabilità dell'Avvocato per eventuali errori professionali è limitata all'importo pagato nel caso in questione dalla compagnia assicurativa di responsabilità civile professionale dell'Avvocato. Se per qualsiasi motivo non viene effettuato alcun pagamento ai sensi della suddetta assicurazione, qualsiasi responsabilità è limitata all'onorario totale addebitato dall'Avvocato nel caso in questione nell'anno in questione, esclusi esborsi e IVA, fino a un massimo di € 15.000.24. Il cliente manleva l'appaltatore da tutte le richieste di terzi, inclusi eventuali costi sostenuti dall'appaltatore in relazione a ciò, che siano in qualsiasi modo correlati al lavoro svolto per il cliente. Proprietà intellettuale25. Salvo diverso accordo scritto, l'Avvocato possiede e conserva i diritti di proprietà intellettuale su tutto il suo lavoro, comprese lettere, documenti procedurali, pareri, note, articoli e tutte le relative bozze. Fondi di terzi26. Moszkowicz Advocaten non dispone di un conto fondi di terzi. Reclami27. Il Cliente dispone di una procedura interna per i reclami. La procedura per i reclami è disponibile per la consultazione presso lo studio e descrive la procedura interna per i reclami. Questa procedura implica che il Cliente debba prima presentare i propri reclami all'Avvocato.28. Altre controversie saranno risolte esclusivamente dal tribunale competente dell'Aia. Il rapporto giuridico tra l'Avvocato e il cliente è regolato dal diritto olandese. Risoluzione dell'incarico29. Se il Cliente non adempie o non adempie correttamente ai propri obblighi nei confronti dell'Avvocato o di terzi da lui incaricati, l'Avvocato avrà il diritto di risolvere il contratto concluso con il Cliente con effetto immediato mediante lettera raccomandata.30. Il Cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento. La risoluzione deve essere effettuata tramite lettera raccomandata. L'Avvocato fatturerà il lavoro svolto fino al momento della risoluzione. Ciò include anche il lavoro svolto da terzi, come ufficiali giudiziari, ecc. Varie31. Tutti i diritti di azione che il Cliente può far valere nei confronti dell'Avvocato si prescrivono in ogni caso un anno dopo il momento in cui il Cliente è venuto a conoscenza o avrebbe potuto ragionevolmente essere a conoscenza dell'esistenza di tali diritti.32. L'Avvocato avrà il diritto di modificare le presenti condizioni generali. In tal caso, al Cliente verranno inviate le condizioni generali modificate con la richiesta di accettarle entro un determinato termine, in mancanza del quale si riterrà che le abbia accettate.33. Le presenti condizioni generali si applicano anche agli ordini aggiuntivi e successivi del Cliente.
Avvocati Moszkowicz, 2025

